Descrizione
Giappone Emozionale – Tour con accompagnatore
Accompagnatore dall’Italia incluso
Periodo: 19 febbraio – 2 marzo 2026
12 giorni / 10 notti in Giappone + 1 notte in volo
Un tour organizzato in Giappone non è mai soltanto un viaggio: è un’esperienza che cambia il modo di guardare il mondo. Tra metropoli futuristiche e templi immersi nel silenzio, tra innovazione e spiritualità, il Paese del Sol Levante svela un’anima affascinante e complessa.
Questo itinerario esclusivo è pensato per chi desidera scoprire il Giappone con curiosità e tranquillità, accompagnato da un esperto dall’Italia e circondato da un gruppo affiatato. Da Tokyo a Takayama, da Kyoto a Hiroshima, fino alla vivace Osaka, ogni tappa diventerà un ricordo indelebile.
Dal fascino di pernottare in un ryokan tradizionale, ai sapori autentici della cucina giapponese, fino all’energia dei quartieri moderni dello shopping e della nightlife, questo viaggio è pensato per regalarvi emozioni autentiche e memorie che vi accompagneranno a lungo.
Quota a persona in camera doppia: € 2.390 (tutto incluso)
-
Supplemento singola: € 800
La quota comprende
-
Voli A/R Milano – Tokyo (ritorno da Osaka) con bagaglio a mano + 1 da stiva (max 23 kg)
-
Tasse aeroportuali incluse
-
Trasferimenti privati aeroporto/hotel a Tokyo e Osaka
-
Tour organizzato in Giappone: 12 giorni / 10 notti in hotel 3* con colazione
-
1 cena in ryokan tradizionale a Takayama
-
Accompagnatore dall’Italia per tutta la durata del tour
-
Mezza giornata di visita guidata di Tokyo con mezzi pubblici
-
Mezza giornata di visita guidata di Kyoto con mezzi pubblici
-
Japan Rail Pass 7 giorni
-
Assicurazione medico-bagaglio
La quota non comprende
-
Assicurazione annullamento (facoltativa, pari al 5% del totale)
-
Biglietti dei mezzi pubblici per le visite con accompagnatore e durante le visite guidate
-
Bevande e pasti non menzionati
-
Ingressi ai siti non indicati
-
Extra personali e tutto quanto non specificato ne “La quota comprende”
Informazioni utili
-
È richiesto il passaporto in corso di validità
-
Escursioni e attività come da itinerario con accompagnatore
-
Guide parlanti italiano incluse per mezza giornata a Tokyo e mezza giornata a Kyoto
Itinerario:
Giorno 1 – 19 febbraio: Partenza da Milano
Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa con volo intercontinentale diretto a Tokyo. Notte in volo.
Giorni 2-4 – 20/23 febbraio: Tokyo, la metropoli che non dorme mai
Arrivo a Tokyo e trasferimento in hotel. Tre giorni dedicati alla scoperta della capitale: dal santuario Meiji Jingu al celebre incrocio di Shibuya, dai quartieri pop di Harajuku e Akihabara ai mercati tradizionali di Asakusa.
Inclusa una mezza giornata di visita guidata con mezzi pubblici. Tempo libero per attività individuali, shopping o esperienze culinarie.
Giorno 5 – 23 febbraio: Tokyo → Takayama
Partenza in treno veloce Shinkansen verso Nagoya e proseguimento per Takayama, incantevole borgo delle Alpi giapponesi. Sistemazione in ryokan tradizionale con tatami e futon. In serata, cena tipica inclusa.
Giorno 6 – 24 febbraio: Shirakawa-go & Kanazawa
Escursione a Shirakawa-go, villaggio UNESCO celebre per le case dai tetti di paglia a forma triangolare. Proseguimento per Kanazawa, città raffinata con il giardino Kenrokuen, uno dei tre più belli del Giappone.
Giorni 7-10 – 25/28 febbraio: Kyoto, cuore del Giappone
Arrivo a Kyoto, antica capitale imperiale. Mezza giornata di visita guidata con mezzi pubblici per scoprire luoghi simbolo come il Padiglione d’Oro e i quartieri storici.
Tempo libero per esplorare: il Fushimi Inari con i torii rossi, il quartiere di Gion con le geishe, le vie di Higashiyama.
Escursioni consigliate: Nara, con il Grande Buddha e i cervi del parco, oppure Hiroshima e Miyajima, con il Parco della Pace e il famoso torii galleggiante.
Giorno 11 – 28 febbraio: Kyoto → Hiroshima
Visita al Museo e Parco della Pace di Hiroshima e alla Cupola della Bomba Atomica, simbolo universale di memoria. Nel pomeriggio escursione a Miyajima, famosa per il torii immerso nell’acqua. Pernottamento a Hiroshima.
Giorno 12 – 1 marzo: Hiroshima → Osaka
Trasferimento a Osaka e visita del Castello, simbolo di unificazione del Paese. Tempo libero per vivere i quartieri di Dotonbori e Namba, cuore dello street food e della movida. Pernottamento a Osaka.
Giorno 13 – 2 marzo: Rientro in Italia
Trasferimento in aeroporto e volo di rientro a Milano Malpensa.